TARIFFE DELL'AUTORITÀ


ARERA, è un organismo indipendente, istituito con la legge 14 novembre 1995 n. 481, che ha il compito di tutelare gli interessi dei consumatori e di promuovere la concorrenza, l’efficienza e la diffusione di servizi con adeguati livelli di qualità, attraverso l’attività di regolazione e di controllo. L’Autorità svolge, inoltre, una funzione consultiva nei confronti di Parlamento e Governo ai quali può formulare segnalazioni e proposte; presenta una Relazione Annuale sullo stato dei servizi e sull’attività svolta.
In particolare, l’Autorità deve garantire la promozione della concorrenza e dell’efficienza, fruibilità e la diffusione dei servizi in modo omogeneo sull’intero territorio nazionale, definendo un sistema tariffario certo per i clienti in regime di maggior tutela, trasparente e basato su criteri predefiniti, promuovendo la tutela degli interessi di utenti e consumatori. Il sistema tariffario deve inoltre armonizzare gli obiettivi economico-finanziari dei soggetti esercenti il servizio con gli obiettivi generali di carattere sociale, di tutela ambientale e di uso efficiente delle risorse.

OFFERTA PLACET

Atlante dei Diritti del Consumatore di Energia (Link http://www.autorita.energia.it/atlante/AtlanteSearchController?maxresults=-1&searchText=true&searchWord=Servizio%20di%20tutela&currpage=1&type_query=tag)

Per i clienti serviti in regime di tutela, l’Autorità definisce e aggiorna ogni mese le condizioni economiche di riferimento.

Le tariffe servizio di tutela in vigore dal 01/07/2023 al 30/07/2023 SCARICA ALLEGATO
Le tariffe servizio di tutela in vigore dal 01/06/2023 al 30/06/2023 SCARICA ALLEGATO
Le tariffe servizio di tutela in vigore dal 01/05/2023 al 30/05/2023 SCARICA ALLEGATO

Consultazione archivio tariffe storico

Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela (link https://bolletta.autorita.energia.it/bolletta20/index.php/guida-voci-di-spesa/gas)