LA BOLLETTA


Le fatture relative al gas metano, sono redatte in conformità alle indicazioni ARERA.
I meccanismi tariffari e le normative fiscali sono piuttosto complessi, per questo da sempre il nostro impegno è rivolto a renderle chiare, comprensibili e trasparenti.

Se comunque qualche elemento risultasse difficile da comprendere siamo a disposizione per fornire ogni chiarimento.

Una semplice guida, pubblicata da parte dell’ARERA, aggiornata costantemente, per comprendere la struttura della bolletta.

Con la bolletta del gas, famiglie e piccoli consumatori pagano sostanzialmente per tre voci di spesa: i servizi di vendita, cioè il prezzo del gas consumato; i servizi di rete per il trasporto, lo stoccaggio, la distribuzione e la gestione del contatore; le imposte. L'Autorità ha stabilito che queste voci e la relativa spesa siano indicate con chiarezza nel quadro di riepilogo, alla prima pagina della bolletta.

Al seguente link, l’Autorità offre una generale spiegazione delle principali voci che compongono la bolletta e della loro valorizzazione aggiornata al trimestre corrente.
https://bolletta.arera.it/bolletta20/index.php/guida-voci-di-spesa/gas

CAPIRE LA BOLLETTA

Da gennaio 2016 ARERA, ha fornito le nuove indicazioni che i fornitori di energia elettrica e gas devono rispettare per la formulazione delle bollette.
È nata così la bolletta 2.0, il cui nome è stato scelto per sottolineare l’evoluzione e il carattere di novità rispetto alla precedente.
Il suo obiettivo è di rispondere meglio alle esigenze dei consumatori, permettendo di verificare meglio i propri consumi, le proprie tariffe e il confronto con le offerte dei diversi fornitori.
Guida alla bolletta